Dagli anni ’50 i Sassi di Matera sono diventati uno dei set cinematografici più amati al mondo per le grandi produzioni a tema biblico e storico. Il paesaggio rupestre, con le chiese scavate nella roccia e i vicoli sospesi nel tempo, ha offerto la scenografia ideale per capolavori come The Passion of the Christ (2004, regia di Mel Gibson), Ben-Hur (2016, regia di Timur Bekmambetov), Il Vangelo secondo Matteo (1964, regia di Pier Paolo Pasolini), The Chosen (2019-in corso, ideato e diretto da Dallas Jenkins), King David (1985, regia di Bruce Beresford) e The Saints (2024, regia di Martin Scorsese). Questo tour di due ore unisce la storia millenaria dei Sassi al fascino senza tempo del cinema. Il percorso ha inizio in Piazza Pascoli con un’introduzione generale alla storia, alla cultura e all’architettura di Matera, per poi salire nella parte alta del centro storico fino alla Cattedrale in Via Duomo.Da lì si prosegue lungo Via Muro, dove vengono raccontati curiosità, aneddoti e retroscena delle riprese dei film più celebri, con riferimenti anche alla vicina Murgia, pur restando all’interno dei Sassi. La tappa successiva è in Via Madonna delle Grazie, per ammirare l’omonima chiesa rupestre che custodisce un prezioso affresco della Crocifissione, autentico gioiello artistico. Il tour si conclude con una degustazione di prodotti tipici locali, permettendo ai partecipanti di scoprire, oltre alla storia e al cinema, anche i sapori autentici di Matera.
Prezzi:Intero: € 90,00 a persona
Ridotto (7 -15): € 55,00
Punto d'Incontro Piazza Pascoli (presso la goccia di Azuma)
Durata: 2 ore circa
Servizi Inclusi: Guida certificata ed ingressi presso la chiesa rupestre di Santa Maria degli Angeli, visita presso: La Cattedrale di Matera, Via Muro, Il Cimitero Barbarico e Calata Ridola.
Politica di Cancellazione: La prenotazione può essere cancellata senza penali fino 72 ore prima della data di prenotazione; oltre tale data verrà emesso un voucher da utilizzare entro 12 mesi dalla data di emissione