Dal nome originario di "Bollita", il piccolo gioiello lucano assunse il nome di Nova Siri per ricordare le sue origini come territorio appartenuto, ai tempi della Magna Grecia, alla regione Siritide. Nella parte alta del paese sorge ancora oggi il Castello appartenuto, nel 1546, a Diego Sandoval De Castro, legato sentimentalmente alla poetessa Isabella Morra di Valsinni. La zona storica, subito al di sotto del Castello, comprende numerose chiese e pregevoli palazzi. Di rilevo storico e artistico risultano il Palazzo Settembrini e la chiesa Madre del XVI secolo, quest'ultima dedicata a Santa Maria Assunta.

INFO TOUR

  • Prezzi:
    Intero: € 55
    Ridotto (7-17 anni): € 15
    Gratuito: Fascia 0-6 anni

  • Punto di incontro: Cantine Battifarano, C. da Cerrolongo 1, Nova Siri

  • Durata: 2 h 30' circa

  • Servizi inclusi: Visita guidata e visita delle cantine Battifarano

  • Importante: Necessario essere automuniti per effettuare il tour

Nessuna data disponibile