Il 27 novembre 1954 Matera viene solennemente proclamata “Civitas Mariae” , suggello luminoso dell’Anno Mariano e testimonianza eterna dell’amore della Città per la Madre di Dio. La devozione mariana, che affonda le sue radici nel Medioevo con l’esperienza monastica d’Oriente e d’Occidente, ha segnato nei secoli la vita spirituale e culturale della comunità materana. Oggi Matera è un luogo unico dove fede, storia e bellezza si intrecciano: accanto alla grandiosa Festa di Maria Santissima della Bruna, Patrona della Città, si susseguono chiese, santuari e segni tangibili della venerazione verso la Madonna, rendendo ogni visita un autentico pellegrinaggio del cuore. Un invito a scoprire e vivere Matera, Città di Maria, dove la spiritualità diventa esperienza, la tradizione si fa memoria viva e la devozione mariana continua ad illuminare il cammino dei fedeli.

INFO TOUR

  • Prezzi: € 150,00 a persona

  • Ridotti (7-15 anni): € 75,00 a persona

  • Punto d'incontro: Piazza Pascoli (goccia di Azuma)

  • Durata: 4 ore circa

  • Servizi inclusi: Guida Certificata, Ingressi presso: Chiesa rupestre di Madonna de Idris e San Giovanni in Monterrone, Chiese rupestri di Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci, Cattedrale, MATA Museo diocesano

  • Non Include: Trasferimento per arrivare presso il Santuario della Palomba e di Picciano

  • Policy di Cancellazione: La prenotazione può essere cancellata senza penali fino a 72 ore prima della data di prenotazione; oltre tale data si applica la penale del 100%

  • Cancellation Policy: Full refund up to 72 h before, after that a reusable voucher will be issued