Matera è una città dal fascino incredibile e dall’anima così tanto antica da narrare le storie di tutto il mondo! Il nostro Vip Tour ti permetterà di vivere in prima persona queste storie, scoprendo racconti secolari e affascinanti, resi ancor più emozionanti dalle spiegazioni delle nostre guide altamente preparate. Il tour parte con raduno del gruppo presso la nostra sede: Altieri Viaggi di Via Ridola 61, successivamente ci si sposta verso uno dei punti panoramici più suggestivi, sito in Piazza Pascoli, dalla quale la guida fornirà una coinvolgente introduzione storico/architettonica e antropologica dei Sassi con vista panoramica sul rione del Sasso Caveoso. Scendendo da Via Calata Ridola ti addentrerai per stradine, vicoli e vicinati che ti condurranno presso una tappa imperdibile: La casa Grotta, un’abitazione tipicamente arredata con il mobilio e le attrezzature originali della civiltà contadina dei primi anni ’50. Autentica opportunità per comprendere quella che era la vita quotidiana nelle antiche grotte del Sasso Caveoso. Successivamente si proseguirà presso il complesso rupestre, scavato nella roccia, di S. Maria dell’Idris e San Giovanni in Monterrone, dove si potranno ammirare alcuni degli affreschi più rilevanti del patrimonio iconografico del monachesimo italo-greco dei sec. X-XIII. Il tour si concluderà nella nota bottega – laboratorio “Il Bottegaccio” di Mario Daddiego, uno dei grandi ceramisti e cartapestai riconosciuti a livello mondiale, eccellenza dell’artigianato lucano nel mondo. Qui sarai immerso nelle sue mille creazioni che riflettono la sua poliedricità artistica. Vivrai un viaggio alla scoperta delle antiche e radicate tradizioni artigianali materane grazie ad un piccolo workshop a te dedicato! E’ inclusa nel tour anche una degustazione dei prodotti tipici lucani in una suggestiva location nei Sassi.

INFO TOUR

  • Prezzi:
    Intero: € 85
    Ridotto (7-15 anni): € 40
    Gratuito: fascia 0-6 anni

  • Punto di incontro: via Domenico Ridola, 61, 75100, Matera

  • Durata: 2 h 30' circa

  • Servizi inclusi: guida laureata e autorizzata, ingresso c/o chiesa rupestre S. Maria de Idris, casa grotta; laboratorio esperienziale c/o la bottega di artigianato, degustazione di prodotti tipici

  • Kit di benvenuto: 0,5 l acqua, taralli, mappa di Matera, brochure informativa su Matera, disegno dei Sassi di Matera di un artista locale e il tipico 'cucù' dipinto da te

  • Visita guidata in piccoli gruppi fino a 10 persone.

  • Questa attività richiede la partecipazione di minimo 3 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.