Barile è uno dei paesi lucani di origine arbëreshe (greco-albanese), di cui da secoli si conservano lingua, tradizioni e culti religiosi. A nord della Basilicata, nell’area del Vulture, Barile ha una suggestiva collocazione, posto su due colline separate da un burrone. Considerata anche una delle città dell’olio e del vino, proprio fuori dal paese, si possono visitare le Cantine dello “Sheshë”, “piazza”, caratteristiche e piccolissime casette artigianali dai portoni colorati in cui si conserva il pregiatissimo vino Aglianico. Un tour approfondito pensato per gli appassionati di cultura e di vino che desiderano scoprire la Città di Barile e la cantina con la sua storia. Un viaggio prima culturale e poi enologico-gustativo percorrendo gli oltre 400 anni di storia del piccolo paese lucano e gli oltre 100 anni di storia di Paternoster attraverso una degustazione deliziosa. Il tour della città e della cantina è seguito dalla degustazione corposa di diversi prodotti tipici lucani e di 6 vini: Paternoster Vulcanico Falanghina Basilicata IGT, Paternoster Synthesi Aglianico del Vulture DOC, Paternoster Rotondo Aglianico del Vulture DOC (doppia annata), Paternoster Don Anselmo Aglianico del Vulture DOC (doppia annata).
Prezzi:
Intero: € 65
Ridotto (7-17 anni): € 35
Gratuito: fascia 0-6 anni
Punto d'incontro:
Paternoster, Contrada Valle del Titolo Barile 85022 (PZ)
Durata:
3h
Servizi inclusi:
Visita guidata del paese e dei vigneti, cantina storica del Barone Rotondo e cantina attuale
Degustazione corposa di prodotti tipici lucani(focaccia lucana, salumi e formaggi) e di 6 vini Paternoster
Servizio di trasferimento per andata e ritorno su richiesta