La città di Policoro, costruita intorno al 680 a.C. dai popoli provenienti dall'Asia Minore, fu distrutta da una coalizione Achea e ricostruita nel V sec. sulle rovine dell'antica Siris. Saranno le colonie di Taranto e Thuru a darle il nome di "Heraclea", la colonia greca dalle tracce storiche inconfondibili. Il territorio di Policoro, infatti, è stato sede di due importanti colonie della Magna Grecia ricordate per la loro ricchezza e bellezza. Nel Parco Archeologico di Herakleia sono visitabili resti di edifici del periodo greco. Il Museo Archeologico Nazionaledella Siritide, invece, ospita reperti provenienti dai siti greci e dagli insediamenti interni indigeni.
Prezzi:
Intero: € 60
Ridotto (7-17 anni): € 15
Gratuito: Fascia 0-6 anni
Punto di incontro: Museo Archeologico Nazionale della Siritide, Via Cristoforo Colombo 8, Policoro
Durata: 2 h 30' circa
Servizi inclusi: Visita guidata, ingresso al Museo Nazionale della Siritide di Policoro